PUBBLICATO SU: www.liguria2000news
Genova. Fernanda Ferrari presenta Non si vive solo una volta
Genova. Mercoledì 27 marzo alle 16, a Genova Nervi, nel Salone Espositivo Municipale di piazza Duca degli Abruzzi, nell’ambito delle iniziative collaterali alla mostra L’arte figurativa ritorna a Nervi a cura dell’associazione Voltar Pagina, viene presentato il volume Non si vive solo una volta. Donne settantenni si raccontano di Fernanda Ferrari. Relatrice la giornalista Carla Scarsi.
Una struggente opera prima, formidabili pagine di alta letteratura. Un’epopea “di quartiere” rievocata in un sonnecchioso viaggio in treno fra Genova e Reggio Emilia. “Attorno a mia madre si era formato un nucleo di persone che ironicamente avevo denominato “Non si vive solo una volta”, così sono le protagoniste del romanzo, uguali e diverse nel corso della loro vita. L’autenticità è valore resiliente di queste donne, consistente nella spontaneità dei gesti quotidiani e nel non avere timore a mostrare in che modo hanno affrontato le difficoltà. Sembravano darsi appuntamento in qualunque luogo della città, tra giardinetti, mercati e viaggi in treno, per rimanere lunghe ore piacevolmente in compagnia”.
Fernanda Ferrari è nata a Genova nel 1955. I suoi genitori sono emiliani. Vive a Genova. Ha conseguito studi di medicina e chirurgia e successivamente si è laureata in lettere, storia moderna e contemporanea. Ha proseguito con ricerche storiografiche letterarie collaborando anche con l’Archivio di Scrittura Popolare dell’Università di Genova con uno studio sulla mentalità religiosa nel Novecento nel mondo contadino. Questo è il suo primo romanzo.
(Lara Calogiuri)